Via Andrea Sacchi 3 – 00196 Roma
Lun - Ven: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 17:30
| PREVENTIVO ENTRO 30 MINUTI!
Inviaci una Mail
qualitalia@gmail.com
Chiamaci Ora
+39 06 3221473

WhatsApp

Blog & News

La traduzione del bilancio d’esercizio: ambiti di applicazione e criticita’.

La traduzione del bilancio d’esercizio: ambiti di applicazione e criticita’.
Ratings
(0)

L’importanza della traduzione del bilancio d’esercizio.

Il bilancio d’esercizio è il biglietto da visita con il quale una azienda si presenta sul mercato, in quanto oltre ad inquadrare il risultato economico ottenuto al termine del periodo amministrativo di riferimento, esso rispecchia la situazione patrimoniale e finanziaria dell’azienda, come dire “il suo stato di salute”.  Per una impresa che opera a livello internazionale la traduzione del bilancio è fra le prime necessità e può   costituire una leva strategica per tutte le piccole e medie imprese che si lanciano nell’import-export.  Nella fase molto incerta e complessa che il mercato nazionale sta attraversando, l’attività di esportazione può evolversi in una preziosa opportunità di crescita.

La traduzione dei documenti che lo compongono non va pertanto sottovalutata, e va considerata uno strumento prezioso per presentare la propria azienda ad altre aziende e istituti finanziari dell’estero.

Quali sono i documenti che vanno tradotti?

Il bilancio d’esercizio è l’insieme dei documenti contabili che ogni impresa redige periodicamente per dichiarare ed accertare con trasparenza la propria situazione patrimoniale, finanziaria, nonché il risultato economico ottenuto al termine del periodo amministrativo. Di norma è composto dai seguenti documenti: stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa, rendiconto finanziario.

A seconda poi della tipologia di azienda e del contesto al quale è destinata la sua presentazione, esso può ricomprendere il bilancio contabile, quello civilistico, quello fiscale, quello consolidato, e il bilancio CEE in forma abbreviata.

In alcuni casi può essere richiesta anche la traduzione dei verbali del CDA degli ultimi 4-5 anni.   

Possibili destinatari.

Innanzitutto le aziende estere con le quali si intrecciano dei rapporti di import/export. Ma anche investitori, aziende di consulenza finanziaria e commerciale che operano a livello mondiale, banche e istituti finanziari.

Criticità della traduzione del bilancio d’esercizio.

Appare chiaro che la traduzione del bilancio d’esercizio è un incarico complesso e delicato, per il quale è necessaria la sinergia di un team di traduttori specializzati nei vari settori economico-contabile-finanziario, i quali devono anche conoscere i principi contabili internazionali, fondamentali per conformare i comportamenti delle imprese ai regolamenti comunitari, il cui scopo è quello di facilitare lo scambio e l’efficienza dei mercati finanziari europei.

Tale sinergia comporta l’uso e la padronanza della appropriata terminologia per ogni settore, processi di controllo e revisione scaglionati in varie fasi per assicurare la coerenza terminologica fra i vari documenti, la massima attenzione e precisione ai dettagli, alfine di poter produrre una traduzione di elevato standard qualitativo in grado di valorizzare l’immagine dell’impresa sul mercato estero.

Il nostro staff di Qualitalia annovera traduttori esperti specializzati nella traduzione di bilanci con ampia conoscenza delle corrette denominazioni delle strutture aziendali, delle espressioni usate nei contesti normativi, i quali sono in grado di rappresentare in maniera corretta, completa e veritiera la situazione economica, patrimoniale e finanziaria delle aziende che si rivolgono al nostro team per i loro rapporti commerciali e imprenditoriali con l’estero.

Aarticoli Correlati

Atti notarili ed interprete

Traduzione giurata

Traduttore giurato